![]() |
AGGIORNAMENTO ASPP/RSPP ORE |
|
Tutti i prezzi sono IVA inclusa
|
||
Devi ordinare più corsi? Contattaci per un preventivo |
||
Chiedi un'informazione riguardo questo prodotto | ||
DESTINATARI Aspp e RSPP di ogni azienda
OBIETTIVI DEL CORSO In particolare il modulo mira a far: 1) acquisire elementi di conoscenza relativi alla normativa generale e specifica in tema di igiene e sicurezza del lavoro, sui criteri e strumenti per la ricerca delle leggi e norme tecniche riferite a problemi specifici. 2) acquisire elementi di conoscenza relativi ai vari soggetti del sistema di prevenzione aziendale, ai loro compiti, alle loro responsabilità e alle funzioni svolte dai vari Enti preposti alla tutela della salute dei lavoratori. 3) acquisire elementi di conoscenza in particolar modo per gli aspetti normativi, relativi ai rischi e ai danni da lavoro, alle misure di prevenzione per eliminarli o ridurli, ai criteri metodologici per la valutazione dei rischi, ai contenuti del documento di valutazione dei rischi, alla gestione delle emergenze. 4) acquisire elementi di conoscenza relativi alle modalità con cui organizzare e gestire un Sistema di Prevenzione aziendale.
CONTENUTI FORMATIVI: MODULO 2:
MODULO 3:
MODULO 4:
MODULO 11:
RIFERIMENTI NORMATIVI Art. 37, comma 7, del D.Lgs. 81/08, Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 e 2016
SANZIONI PREVISTE Il mancato rispetto degli obblighi di formazione e addestramento dei lavoratori previsti dal DLgs. 81/08 s. m. e i. espone il Datore di lavoro alle seguenti sanzioni: Sanzione penale prevista all’art. 55 del D.Lgs 81/08 s. m. e i. in capo al Datore di lavoro: arresto fino a 4 mesi o ammenda fino a 5.200 euro
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO: Ciascun percorso è suddiviso in singole unità didattiche, composte da video e da slides, al termine delle quali è possibile sostenere il test di certificazione finale. Il test è formato da domande a risposta multipla. Ad ogni quesito corrisponde una sola risposta corretta fra quelle proposte. La scelta delle domande del test avviene in modalità automatica da parte del sistema fra quelle previste nel database, in modo da non sottoporre mai al candidato due volte lo stesso esame. Il test di certificazione finale sarà considerato superato qualora l’allievo superi la soglia dell’80% di risposte corrette. Al superamento del test sarà rilasciato da parte del portale un certificato di frequenza sostitutivo da esibire in attesa del certificato originale che sarà inviato via posta all’allievo. I contenuti dei corsi sono stati progettati rispettando le richieste minime di legge per i diversi argomenti e con una metodologia didattica multimediale grado di comunicare con chiarezza ed efficacia all'utente; tutti i formatori che partecipano alla realizzazione dei corsi hanno specifiche competenze e curricula professionali sui diversi aspetti che trattano ogni oggetto didattico presente all’interno del corso. Tutti i nostri corsi on-line sono assistiti da un tutor che è a disposizione dell'utente per rispondere ad eventuali quesiti e assisterlo nel percorso didattico.
PIATTAFORMA: Il portale è sviluppato con la tecnologia opensource DoceboLMS che consente la realizzazione di una piattaforma applicativa per l'erogazione della formazione on line completa di un insieme di programmi per la distribuzione dei corsi, l'iscrizione degli studenti, il tracciamento delle attività e la gestione. La piattaforma permette di tracciare la frequenza ai corsi e le attività formative dell'utente (accesso ai contenuti, tempo di fruizione, risultati dei momenti valutativi..). Tutte le informazioni sui corsi e gli utenti possono essere monitorate dalla piattaforma. NOTA BENE CONNESSIONE INTERNET E’ sconsigliata la navigazione da dispostivi mobile ed è fortemente sconsigliata la navigazione con rete internet da traffico dati sim. E’ fortemente sconsigliata la navigazione con browser in modalità anonima/incognito. Si consiglia di seguire il corso da pc con collegamento wifi a rete internet adsl o superiore.
I corsi online prevedono una durata predeterminata di due mesi al momento dell'acquisto.
Il partecipante ai corsi on line trova all'interno del corso tutti i documenti e i materiali di approfondimento che possono scaricare in formato pdf. L’attestato di frequenza sarà rilasciato dall'ente di formazione e validato da EBAFoS - Ente Bilaterale dell’Artigianato per la Formazione e la Sicurezza, in linea con il comma 12 dell'art. 37 del D.Lgs 81/08 e succ. mod., ed inviato via posta dopo il superamento dell’esame. |
||
|
||
Devi ordinare più corsi? Contattaci per un preventivo |
||